OPEN-DAY SULLA GASSIFICAZIONE

BEELab e Bioboost sono lieti di invitarvi ad un evento dimostrativo gratuito che tratterà la gassificazione di biomasse legnose su piccola scala. I lavori inizieranno con un intervento dell'ing. Simone Pedrazzi del BEELab (Bio-Energy-Efficiency laboratory) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che illustrerà le tecnologie di micro-gassificazione a letto fisso evidenziandone lo stato dell’arte, i vantaggi/svantaggi e le problematiche legate alla valorizzazione economica di tale processo.
Successivamente l’ing. Giulio Allesina, sempre afferente al BEELab, parlerà del nuovo gassificatore Power Pallet della ALL Power Labs (Berkeley, CA) di cui l’azienda Bioboost S.r.l. in collaborazione con il BEELab è rappresentante autorizzato per l’Italia. Il sistema è composto da un gassificatore di tipo Imbert a letto fisso, funzionante a biomassa legnosa e provvisto di tramoggia di carico, torcia, sistema di filtraggio del gas di sintesi, motore a combustione interna, alternatore ed elettronica di comando. L’impianto, nella sua taglia maggiore, è in grado di produrre fino 20 kW elettrici. Il Power Pallet può essere adattato alle disposizioni della CEI 0-21 in modo da risultare idoneo alla connessione di rete al fine di richiedere l’accesso agli incentivi per le FER diverse dal fotovoltaico secondo il DM 6 luglio 2012.
La giornata si concluderà assieme all'ing. Orlandi di Bioboost s.r.l. con una prova pratica di gassificazione su un PP ALL Power Labs da 10 kW elettrici di picco che alimenterà una rete elettrica ad isola appositamente allestita. La prova illustrerà il metodo di accensione del sistema e le manutenzioni ordinarie necessarie per il funzionamento di quest’ultimo lasciando spazio a domande e chiarimenti sul prodotto. 
Vi aspettiamo numerosi all’evento che ha il fine di divulgare la tecnologia della gassificazione di piccola taglia e di chiarire dubbi e perplessità su un tema non molto conosciuto nell’ambito italiano sia dal punto scientifico sia industriale. 
La locandina può essere scaricata da qui .
 
La presentazione dell'Ing. Pedrazzi può essere scaricata da qui.
 
La presentazione dell'Ing. Allesina può essere scaricata da qui.